Archivio: Aggiornamento IdR

L’impatto dell’azzardo

Sala Biblioteca Centro Filippo Franceschi – presso Istituto Barbarigo – via Del Seminario, 5 Padova.   RESPONSABILE SCIENTIFICO Dr. Matteo Bassoli, Università di Padova   L’evento è realizzato in convenzione con il Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali del Veneto ed è stato richiesto il riconoscimento dei crediti per la Formazione Continua degli Assistenti Sociali”.   … +LEGGI TUTTOL’impatto dell’azzardo »

Educare si può – Scuola per i Genitori e per i Ragazzi

Ciclo di incontri sul tema di genitorialità, educazione, conflitto, regole e comunicazione per genitori desiderosi di scoprire, imparare, migliorare e affinare le relazioni educative con i loro figli e stare meglio con i propri figli. Gli incontri si terranno tra marzo e maggio 2020, ogni 15 giorni presso il salone del Centro Parrocchiale di Maserà, … +LEGGI TUTTOEducare si può – Scuola per i Genitori e per i Ragazzi »

“Far crescere l’umano. Bisogno educativo e scuola oggi”

Contributo di riflessione all'evento che Papa Francesco “Ricostruire il patto educativo globale”.

L’evento intende affrontare tematiche educative particolarmente rilevanti nell’attuale contesto italiano e internazionale proseguendo, al tempo stesso, il lavoro di approfondimento svolto nei convegni del 2018 e 2019 su “Il rischio educativo” di Luigi Giussani. Il convegno è rivolto a dirigenti e docenti di scuole statali e paritarie. A Padova sarà possibile partecipare attraverso collegamento streaming … +LEGGI TUTTO“Far crescere l’umano. Bisogno educativo e scuola oggi” »

Religione e/è ecologia

Corso di formazione

In allegato la locandina con gli appuntamenti del corso di formazione “Religione e/è ecologia” che si terrà a Certosa 1515 | Avigliana (TO) nei giorni 24-25-26 gennaio 2020. La questione ecologica nel tempo della superdiversità religiosa. Le diverse prospettive religiose a confronto col problema ambientale e la dimensione etica e spirituale dell’ecologia. Verranno attribuiti 4CF

Documentario “Come stanno i ragazzi” – MPX

18 gennaio 2020, h. 15.30

Il 18 gennaio alle 15.30, presso il cinema MPX,  avverrà la proiezione in anteprima nazionale del  documentario “Come stanno i ragazzi”. Seguirà incontro con Gustavo Pietropolli Charmet, uno dei più importanti psichiatri e psicoterapeuti italiani. La realtà della sofferenza psichica in età evolutiva interessa un numero sempre maggiore di preadolescenti e adolescenti. Per alcuni di … +LEGGI TUTTODocumentario “Come stanno i ragazzi” – MPX »

Summer School in Thailandia

Dialogo interreligioso e inculturazione della fede

La Facoltà teologica del Triveneto organizza un corso estivo con l’obiettivo di incontrare e conoscere altre realtà accademiche, culturali e pastorali, in un Paese dove i cattolici sono appena lo 0,5 per cento della popolazione, ma il cristianesimo è caratterizzato dalla vitalità, dal senso del sacro e dell’ospitalità ed è stimolato dal dialogo interreligioso. Summer … +LEGGI TUTTOSummer School in Thailandia »