CERTIFICAZIONE DEI CREDITI A.S. 2021/22
IDR SCUOLE INFANZIA PARITARIA CATTOLICA
È obbligatorio per ogni insegnante certificare i crediti conseguiti nell’anno scolastico in corso al fine del mantenimento dell’idoneità all’insegnamento della religione cattolica.
- CREDITI DA CONSEGUIRE
In ogni anno scolastico l’insegnante di religione deve maturare 8 crediti tramite la partecipazione ai corsi di formazione proposti dall’Ufficio diocesano o da altri enti accreditati dall’Ufficio stesso.
- RECUPERO CREDITI A.S. PRECEDENTI
Le IdR che negli anni precedenti hanno accumulato debiti formativi (crediti non conseguiti) e non sono riuscite a recuperare nell’a.s. 2020-21, hanno ricevuto apposite comunicazioni dal nostro Ufficio in merito alla loro situazione in vista del recupero in questo anno scolastico 2021-22.
- RECUPERO CREDITI A.S. PRECEDENTI
Il modulo crediti va compilato, dove previsto, entro il 30 giugno 2022.
- ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE DEL MODULO CREDITI 2021-22
L’emergenza COVID-19 ha obbligato l’Ufficio Scuola ad erogare tutti i corsi di formazione in modalità FAD (formazione a distanza). Di tali corsi il nostro ufficio ha rilevato le presenze che sono già state caricate nei nostri sistemi. Pertanto:
- SE UN IDR HA SEGUITO ESCLUSIVAMENTE CORSI ORGANIZZATI DALL’UFFICIO SCUOLA/FISM PADOVA (di seguito l’elenco) NON DEVE COMPILARE IL MODULO CREDITI (tranne in caso di congedo per maternità, in questo caso si legga il punto 5).
Nome Corso |
464 – Dante, grande riformatore (1 cf) – 18 settembre 2021 – Ufficio Scuola diocesi PD |
463 – E USCIMMO A RIVEDERE LE STELLE. DANTE TRA POESIA E VITA – CONVEGNO (8 cf) – 18 SETTEMBRE-13 NOVEMBRE 2021 – Ufficio Scuola diocesi PD |
476 – I bambini e la paura (2 cf) – 12 febbraio 2022 – FISM PADOVA – Ufficio Scuola Padova |
469 – I novissimi: tra passato, presente e futuro (2 cf) – 1 ottobre 2021 – Ufficio Scuola diocesi PD |
467 – La Divina Commedia nell’arte (1 cf) – 30 ottobre 2021 – Ufficio Scuola diocesi PD |
471 – La metafora del pellegrinaggio (2 cf) – 18 novembre 2021 – Ufficio Scuola diocesi PD |
468 – L’amor che move il sole e le altre stelle. Dialogo sulla teologia e l’escatologia di Dante. (1 cf) – 13 Novembre 2021 – Ufficio Scuola diocesi PD |
470 – Le tre fiere di Dante: da dove il male? (2 cf) – 5 novembre 2021 – Ufficio Scuola diocesi PD |
472 – Nati non foste a viver come bruti ma per seguire virtute e conoscenza (2 cf) – 24 marzo 2022 – Ufficio Scuola diocesi PD |
475 – Outdoor education: ambiente, arte e religione (2 cf) – 5 febbraio 2022 – FISM PADOVA – Ufficio Scuola Padova |
465 – Poesia, espressione dell’umano (1 cf) – 2 ottobre 2021 – Ufficio Scuola diocesi PD |
477 – Presentazione del Sinodo Diocesano al mondo della scuola (2 cf) – 10 settembre 2021 – Ufficio Scuola diocesi PD |
474 – Raccontare Dante ai bambini (2 cf) – 27 novembre 2021 – FISM PADOVA – Ufficio Scuola Padova |
466 – Viaggio, metafora della vita (1 cf) – 16 ottobre 2021 – Ufficio Scuola diocesi PD |
473 – Virgilio, Bernardo e Beatrice: modelli per l’insegnante (2 cf) – 8 aprile 2022 – Ufficio Scuola diocesi PD |
489 – Vergina Madre, figlia del tuo figlio, umile e alta più che creatura (2 cf) – 4 dicembre 2021 – Ufficio Scuola diocesi PD |
COME VERIFICARE LA CORRETTEZZA DEI CREDITI PRESENTI NEI NOSTRI SISTEMI.
Per verificare la propria posizione crediti, maturata durante quest’anno scolastico, sarà sufficiente collegarsi al sito: https://www.fismpadova.it/formazioneirc/ inserendo il proprio codice fiscale, cliccare sulla voce profilo e crediti e scaricare la propria certificazione crediti rilasciata dell’Ufficio Scuola.
Tale certificazione contiene solamente i crediti dei corsi da noi organizzati. La certificazione crediti, poiché rilasciata dal nostro ufficio, NON DEVE ESSERE INVIATA all’Ufficio scuola.
Nel caso in cui dovesse mancare qualche corso potete sempre riseguire in differita i corsi ai quali vi eravate iscritti conseguendo comunque i crediti relativi.
Questa possibilità rimarrà attiva fino al 15 maggio 2022, dopo tale data tutti i corsi non saranno più disponibili e quindi non sarà più possibile recuperare i crediti.
Nel caso in cui abbiate seguito dei corsi nella loro totalità e non compaiano nel vostro riepilogativo crediti potete inviare una mail a: segreteria@fismpadova.it indicando il vostro codice fiscale e titolo, data del corso che non vi compare nel riepilogo.
b. SE UN IDR HA SEGUITO ALMENO UN CORSO NON ORGANIZZATO DALL’UFFICIO SCUOLA/FISM PADOVA DEVE COMPILARE IL MODULO CREDITI
Se un IdR ha seguito almeno un corso organizzato da altri Enti diversi dall’Ufficio Scuola/FISM Padova (per esempio corsi organizzati da FISM VICENZA o qualsiasi altro ente), dovrà compilare il modulo crediti.
c. COME SI COMPILA IL MODULO CREDITI (da leggere attentamente)
c.1). Sezioni del modulo da compilare
Il modulo è diviso in tre sezioni
- Sezione 1/3 – Anagrafica
Va posta molta attenzione alla compilazione del campo Codice Fiscale (CF). L’errata compilazione del campo CF impedirà al sistema di caricare correttamente i crediti che NON VERRANNO QUINDI CONTEGGIATI.
- Sezione 2/3 – Corsi e convegni frequentati
In questa sezione vanno inseriti tutti i corsi frequentati, tranne quelli organizzati dall’Ufficio Scuola/FISM PADOVA come spiegato nel punto a). Nell’elenco sono presenti solo i corsi riservati agli IdR dell’infanzia paritaria cattolica
Segnaliamo che il laboratorio didattico organizzato da FISM Vicenza è suddiviso in 3 date distinte. Gli IDR che abbiano seguito tale corso dovranno selezionare tutte e 3 le date al fine di ottenere i crediti previsti dall’intero percorso, in caso di presenza parziale i crediti previsti sono 2cf per giornata di laboratorio.
Numero incontri
Si deve inserire il numero di incontri ai quali si è partecipato e non il numero di crediti totali raggiunti per quel corso, il cui calcolo è effettuato in automatico.
Il campo va compilato solo per i corsi che prevedano più incontri non nella stessa giornata.
- Sezione 3/3 – Corsi e convegni frequentati non presenti in elenco
In questa sezione vanno inseriti solo i corsi che non sono già stati inseriti nella sezione 2 e che non sono presenti nel punto a).
Non si devono quindi riscrivere i corsi già segnalati nella sezione 2.
La frequenza di questi corsi non garantisce l’assegnazione di crediti da parte dell’Ufficio. La valutazione è lasciata alla discrezionalità del Direttore: è necessario quindi inviare programma dettagliato del corso e attestato di frequenza a luca.fontolan@diocesipadova.it per poter valutare l’assegnazione dei crediti.
c.2) Corretta compilazione del modulo
Per essere certi di avere inviato correttamente il modulo è necessario completare l’intera procedura di compilazione.
Se la procedura è compilata correttamente il sistema farà apparire a video il messaggio di avvenuta compilazione.
Per i domini Libero, Tiscali e Yahoo sono stati segnalati problemi di ricezione della mail di risposta del sistema. È bene quindi verificare anche nella cartella SPAM la ricezione della risposta del sistema. |
Il sistema invierà una mail di conferma all’indirizzo inserito in fase di compilazione: porre quindi attenzione alla corretta trascrizione dell’indirizzo mail nella sezione 1
Si avrà la certezza di essere giunti al completamento della procedura solo quando sarà comparso a video il messaggio che la attesta.
- MATERNITÀ
In caso di maternità per ogni IdR è richiesto di conseguire un minimo di 4 crediti (anziché 8)
Per segnalare questa situazione è necessario compilare il modulo crediti selezionando nella sezione 2/3 del modulo on line la voce “RIDUZIONE CREDITI PER MATERNITA’ (4cf)”, voce inserita tra i corsi indicati.
Per segnalare, poi, i corsi frequentati ci si riferisce al punto a) o b).
ATTENZIONE: DEVONO ESSERE INVIATI OBBLIGATORIAMENTE GLI ATTESTATI DEI CORSI indicati nel modulo crediti compilato da ogni IdR.
NON DEVONO ESSERE INVIATI GLI ATTESTATI DEI CORSI ORGANIZZATI DALL’UFFICIO SCUOLA/FISM PADOVA, come spiegato nel punto a). |
- ATTESTATI
Ogni IdR dopo aver compilato il modulo crediti deve inviare gli attestati che certificano a quali corsi ha partecipato, comunicandolo tramite e-mail a luca.fontolan@diocesipadova.it, specificando il proprio nome, cognome, codice fiscale e allegando i certificati dei corsi frequentati.
- COME DEVONO ESSERE INVIATI GLI ATTESTATI
7.1. FORMATO DEGLI ALLEGATI
Ogni certificato del corso seguito deve essere allegato alla mail in formato pdf.
Esempio: un IdR ha seguito tre corsi invierà un’unica mail ma con tre allegati distinti, uno per ogni corso certificato.
I file devono essere nominati nel seguente modo:
COGNOME NOME+ attestato+ titolo del corso
(ad esempio: BIANCHI MARIA_ATTESTATO_CONOSCERE LA RELIGIONE).
7.2. ATTESTATI NON ACCETTATI
Abbiamo ricevuto lo scorso anno numerosissime mail errate o cumulative che impediscono il controllo dei crediti da parte dell’ufficio. Pertanto non verranno accettati file cumulativi di più certificati o di certificati di scuole che allegano file di tutte le IdR.
- Modulo Crediti 2021-22
Si accede al Modulo Crediti all’indirizzo: