Idee di scuola, scuola di idee

Si segnalano gli incontri dell’iniziativa IDEE DI SCUOLA, SCUOLA DI IDEE. In allegato il programma completo. La partecipazione a ciascun appuntamento verrà riconosciuto dall’Ufficio Scuola agli insegnanti con 2 CF.
Si segnalano gli incontri dell’iniziativa IDEE DI SCUOLA, SCUOLA DI IDEE. In allegato il programma completo. La partecipazione a ciascun appuntamento verrà riconosciuto dall’Ufficio Scuola agli insegnanti con 2 CF.
Riceviamo e pubblichiamo questa notizia da: don Raffaele Coccato, Direttore CMD (Centro Missionario Diocesano) In vista di un nuovo anno di Lunedì della Missione (https://www.youtube.com/@lunedidellamissione), il Centro Missionario di Padova desidera rendere questo strumento utile alle classi e al lavoro degli insegnanti per aprirsi ai temi della mondialità e della missionarietà. Per presentare la proposta vorremmo quindi invitare gli insegnanti interessati giovedì 28 settembre, ore … Continua a leggere
INCONTRI PER I NUOVI IRC Lunedì 25 settembre 2023 ore 16.30-19.00 temi giuridici, status IDR, funzione docente, organizzazione scolastica lunedì 9 ottobre 2023 ore 16.30-19.00, temi metodologici, diattici, relazionali con suddivisione tra Infanzia/primaria e Secondaria di I/II grado Sede: Istituto Barbarigo presso il teatro interno
PROGRAMMA APPUNTAMENTI FORMATIVI IRC ANNO 2023-2024 Le difficoltà presenti all’interno della scuola fanno emergere domande, esigenze, richieste di soluzioni, risposte, analisi delle complessità. Come Ufficio diocesano per l’educazione e la scuola ci sta a cuore soprattutto la difficoltà degli insegnanti di coinvolgere e attrarre sempre più i ragazzi all’IRC, in particolare nel passaggio dalla scuole medie alle superiori, ma anche il problema della denatalità con … Continua a leggere
CONVEGNO PER IRC Venerdì 8 settembre 2023 Orario: 17.00-20.00 Teatro dell’Opera della Provvidenza S. Antonio, Sarmeola di Rubano Il consueto appuntamento a ridosso dell’inizio dell’anno scolastico torna dopo tre anni di esperienza “on line” con una proposta da vivere possibilmente in presenza. La data è venerdì 8 settembre, dalle 17 alle 20 (con l’inizio dell’accoglienza fin dalle ore 16), al teatro dell’Opera della Provvidenza … Continua a leggere
Da giovedì 24 a domenica 27 agosto 2023 si svolgerà la ventinovesima settimana biblica della Diocesi di Padova. Si allegano depliant e manifesto per info su programma e modalità di partecipazione. Si ricorda che l’Ufficio Scuola della Diocesi di Padova riconosce 1 credito formativo per la partecipazione alla singola giornata; 6 crediti per la partecipazione a tutta la settimana. Per approfondimenti si segnalano i contatti … Continua a leggere
Per gli insegnanti di religione degli istituti secondari di secondo grado c’è la possibilità di far conoscere e promuovere il servizio civile tra i ragazzi delle classi 4 e 5 con l’obiettivo di far capire loro che esiste la possibilità di dedicare un anno della propria vita al servizio della comunità (con un’indennità mensile simbolica versata dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio … Continua a leggere
I bambini e i ragazzi delle scuole cattoliche hanno incontrato il vescovo Claudio per la messa di fine anno scolastico Quanti colori stamattina, 1° giugno, in Cattedrale a Padova. I colori dei bambini e ragazzi delle scuole cattoliche e di ispirazione cristiana della Diocesi, che a fine anno scolastico – insieme a insegnanti, dirigenti scolastici, educatori, genitori, parroci… – hanno vissuto l’eucaristia con il vescovo Claudio, … Continua a leggere
Il Festival Biblico torna a Padova dal 18 al 21 Maggio 2023. Info, programma, approfondimenti https://www.diocesipadova.it/genesi-festival-biblico-2023-19-edizione/ La frequenza ai seguenti eventi verrà riconosciuta dall’Ufficio Scuola con 1 credito formativo IRC per ogni appuntamento: GIOVEDI’ 18 MAGGIO – ore 15.00 | DIALOGO | Facoltà Teologica del Triveneto, via del Seminario 7 | “I molteplici volti del male, tra Bibbia e interrogazioni dell’uomo” VENERDI’ 19 MAGGIO – … Continua a leggere
Giovedì 1 giugno 2023 alle ore 9,30, presso la Cattedrale di Padova, Messa di ringraziamento presieduta dal Vescovo Claudio. Sono invitati tutti gli alunni della Primaria, Secondaria di 1° e 2° Grado delle Scuole cattoliche e di ispirazione cristiana. Gli alunni delle scuole dell’infanzia sono attesi alle ore 10,10 presso il Sagrato del Duomo per un momento di preghiera e saluto, da vivere al termine … Continua a leggere
Esigenze orarie delle scuole Cattoliche Paritarie Anno Scoastico 2023-2024 Vedere documenti allegati
In allegato gli auguri di una Buona Pasqua dall’Ufficio dell’Educazione e della Scuola
L’Associazione Culturale Antonio Rosmini di Padova, la Libera Associazione Forense ed il Centro Studi Rosario Livatino, stanno organizzando il progetto “Sub Tutela Dei: il Giudice Rosario Livatino”, incentrato sull’allestimento a Padova della mostra che racconta la vita del giudice Rosario Livatino, ucciso in un agguato da esponenti mafiosi della stidda di Agrigento il 21 settembre del 1990, lungo la strada statale Caltanisetta-Agrigento, mentre si dirigeva … Continua a leggere
La Fondazione Girolamo Bortignon propone un ciclo di seminari “Idee di scuola, scuola di idee”, che si effettueranno presso l’Istituto Barbarigo – via Rogati, 17 – Padova. 27 marzo 2023, ore 16: 30 – “Pe r una scu ola orientativa: dalle linee guida alla didattica ordinaria”, interviene il prof. Andrea Porcarelli, professore associato di Pedagogia generale e sociale presso l’Università di Padova; 21 aprile 2023, … Continua a leggere
In occasione della nascita di Stefania Omboni, domenica 12 marzo dalle ore 15:00 alle ore 17:00 le Cucine Economiche Popolari organizzano nelle piazze del centro di Padova una festa itinerante dedicata alle famiglie. La festa avrà luogo nel Cortile di Palazzo Moroni, Piazza Capitaniato, Piazza Cavour, Piazza delle Erbe. L’evento è promosso dalla Fondazione Nervo Pasini.