Archivi della categoria: Aggiornamento IdR

Appuntamenti formativi a.s. 2023-24

PROGRAMMA APPUNTAMENTI FORMATIVI IRC ANNO 2023-2024 Le difficoltà presenti all’interno della scuola fanno emergere domande, esigenze, richieste di soluzioni, risposte, analisi delle complessità. Come Ufficio diocesano per l’educazione e la scuola ci sta a cuore soprattutto la difficoltà degli insegnanti di coinvolgere e attrarre sempre più i ragazzi all’IRC, in particolare nel passaggio dalla scuole medie alle superiori, ma anche il problema della denatalità con … Continua a leggere »

Credibili?

CONVEGNO PER IRC Venerdì 8 settembre 2023 Orario: 17.00-20.00 Teatro dell’Opera della Provvidenza S. Antonio, Sarmeola di Rubano   Il consueto appuntamento a ridosso dell’inizio dell’anno scolastico torna dopo tre anni di esperienza “on line” con una proposta da vivere possibilmente in presenza. La data è venerdì 8 settembre, dalle 17 alle 20 (con l’inizio dell’accoglienza fin dalle ore 16), al teatro dell’Opera della Provvidenza … Continua a leggere »

Festival Biblico

a Padova

Il Festival Biblico torna a Padova dal 18 al 21 Maggio 2023. Info, programma, approfondimenti  https://www.diocesipadova.it/genesi-festival-biblico-2023-19-edizione/ La frequenza ai seguenti eventi verrà riconosciuta dall’Ufficio Scuola con 1 credito formativo IRC per ogni appuntamento: GIOVEDI’ 18 MAGGIO – ore 15.00 | DIALOGO | Facoltà Teologica del Triveneto, via del Seminario 7 | “I molteplici volti del male, tra Bibbia e interrogazioni dell’uomo”  VENERDI’ 19 MAGGIO – … Continua a leggere »

Idee di scuola, scuola di idee

La Fondazione Girolamo Bortignon propone un ciclo di seminari  “Idee di scuola, scuola di idee”, che si effettueranno presso l’Istituto Barbarigo – via Rogati, 17 – Padova. 27 marzo 2023, ore 16: 30 – “Pe r una scu ola orientativa: dalle linee guida alla didattica ordinaria”, interviene il prof. Andrea Porcarelli, professore associato di Pedagogia generale e sociale presso l’Università di Padova;  21 aprile 2023, … Continua a leggere »

E USCIMMO A RIVEDER LE STELLE

Dante tra poesia e vita

E uscimmo a riveder le stelle. Dante tra poesia e vita è il tema dell’edizione 2021 del convegno annuale dedicato al mondo della scuola, promosso e organizzato dall’Ufficio per l’Educazione e la Scuola della Diocesi di Padova in collaborazione con FISM Padova. Web convegno in 5 date: 18 settembre, 2ottobre, 16 ottobre, 30 ottobre, 13 novembre 2021 Per iscrizioni e/o informazioni cliccare nel seguente link

E uscimmo a riveder le stelle. Dante tra poesia e vita

Il web convegno in 5 appuntamenti per il mondo della scuola. Iscrizioni dal 20 agosto 2021

Torna a settembre l’annuale appuntamento formativo per il mondo della scuola, giunto alla sua settima edizione, organizzato dall’Ufficio diocesano di Pastorale dell’Educazione e della Scuola di Padova e da Fism Padova. Anche in questa edizione 2021 la proposta sarà on line e diluita in più date (cinque appuntamenti di due ore, il sabato pomeriggio, a cadenza quindicinale: 18 settembre, 2-16-30 ottobre e 13 novembre) per … Continua a leggere »

A SCUOLA DI CITTADINANZA

Web convegno in 4 date

A scuola di cittadinanza. Tra diritti e doveri, regole e libertà è il titolo scelto per l’annuale incontro di formazione dedicato agli insegnanti e agli educatori di ogni ordine e grado, che si sono visti costretti, a causa della situazione emergenziale venutasi a creare, a stravolgere metodologie e logiche didattiche, ma anche responsabilizzati ad aiutare bambini, ragazzi e giovani ad affrontare con uno sguardo diverso … Continua a leggere »

Summer School 2020

Il digitale oltre l'umano

13-16 LUGLIO 2020 IL DIGITALE OLTRE L’UMANO? Nuove sfide per la Media Education al tempo del postumanesimo Informazioni segreteria@medmediaeducation.it Dopo 28 edizioni la Summer School di Media Education si terrà online divisa in due parti: la prima, dal 13 al 16 luglio, offrirà webinar sia in plenaria che in sessioni parallele per un totale di 24 interventi interattivi. La seconda parte, riservata ai laboratori, verrà … Continua a leggere »

Webinar: Costruire la scuola del futuro. Il ruolo dei media digitali

Informazioni sull’evento Il confinamento dovuto al Covid-19 ci ha costretti a fare i conti con le tecnologie digitali, più per “trauma” che per scelta. Ci permettiamo di orientare lo sguardo progettuale sul prossimo anno scolastico cercando di comprendere quali tecnologie ci abbiano supportato in questo periodo, come fletterle alla didattica, come integrarle nell’ambito domestico. Ad accompagnarci il prof. Pier Cesare Rivoltella, fondatore e direttore del … Continua a leggere »