Archivi della categoria: Aggiornamento IdR

Webinar: Costruire la scuola del futuro. Il ruolo dei media digitali

Informazioni sull’evento Il confinamento dovuto al Covid-19 ci ha costretti a fare i conti con le tecnologie digitali, più per “trauma” che per scelta. Ci permettiamo di orientare lo sguardo progettuale sul prossimo anno scolastico cercando di comprendere quali tecnologie ci abbiano supportato in questo periodo, come fletterle alla didattica, come integrarle nell’ambito domestico. Ad accompagnarci il prof. Pier Cesare Rivoltella, fondatore e direttore del … Continua a leggere »

Laudato sì, cinque anni dopo: i primi frutti

In continuità con i webinar dedicati alla transizione eco-sociale, questo nuovo appuntamento propone un confronto a più voci sulla Laudato si’ a 5 anni dalla sua pubblicazione. Un’occasione per cogliere i molti frutti che l’enciclica ha contribuito a far germogliare e il cammino da percorrere per trasformare questo tempo inedito, drammaticamente segnato dal Covid 19 e da altri fenomeni globali come la crisi climatica, in … Continua a leggere »

Webinar Fondazione Lanza

Per una transizione eco-sociale: etica, economia e politica Webinar 21 aprile h. 17.00-18.10: Transizione energetica:a che punto siamo Webinar 28 aprile h. 17.00-18.10: Una questione di giustizia: in ascolto del grido dei poveri e della terra Webinar 05 maggio h. 17.00-18.10: Partecipazione, coinvolgimento sociale e ruolo dei media Webinar 12 maggio h. 17.00-18.10: Finanziare una transizione giusta e inclusiva   Viene attribuito 1CF a webinar

Annullamento corsi del 13 marzo 2020

Cari insegnanti, risultate iscritti ai rispettivi corsi del prossimo 13 marzo, con grande dispiacere, a titolo precauzionale, tutti gli incontri previsti per il 13 marzo vengono annullati causa CORONAVIRUS: – proposte sul territorio “CINEMA e IRC” previsto in sede Auditorium “Atestino” di Este (PD) “Teatro ed IRC” previsto presso il Centro parrocchiale di Sant’Anna di Piove di Sacco (PD) – Conoscere le nuove religioni presso … Continua a leggere »

L’impatto dell’azzardo

Sala Biblioteca Centro Filippo Franceschi – presso Istituto Barbarigo – via Del Seminario, 5 Padova.   RESPONSABILE SCIENTIFICO Dr. Matteo Bassoli, Università di Padova   L’evento è realizzato in convenzione con il Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali del Veneto ed è stato richiesto il riconoscimento dei crediti per la Formazione Continua degli Assistenti Sociali”.   Evento formativo accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Padova. Per la  … Continua a leggere »

Educare si può – Scuola per i Genitori e per i Ragazzi

Ciclo di incontri sul tema di genitorialità, educazione, conflitto, regole e comunicazione per genitori desiderosi di scoprire, imparare, migliorare e affinare le relazioni educative con i loro figli e stare meglio con i propri figli. Gli incontri si terranno tra marzo e maggio 2020, ogni 15 giorni presso il salone del Centro Parrocchiale di Maserà, via dei Kennedy 5/7 Per i dettagli degli incontri vedi … Continua a leggere »

“Far crescere l’umano. Bisogno educativo e scuola oggi”

Contributo di riflessione all'evento che Papa Francesco “Ricostruire il patto educativo globale”.

L’evento intende affrontare tematiche educative particolarmente rilevanti nell’attuale contesto italiano e internazionale proseguendo, al tempo stesso, il lavoro di approfondimento svolto nei convegni del 2018 e 2019 su “Il rischio educativo” di Luigi Giussani. Il convegno è rivolto a dirigenti e docenti di scuole statali e paritarie. A Padova sarà possibile partecipare attraverso collegamento streaming presso l’Istituto DIEFFE di Noventa Padovana. L’ingresso è libero. Crediti … Continua a leggere »

Religione e/è ecologia

Corso di formazione

In allegato la locandina con gli appuntamenti del corso di formazione “Religione e/è ecologia” che si terrà a Certosa 1515 | Avigliana (TO) nei giorni 24-25-26 gennaio 2020. La questione ecologica nel tempo della superdiversità religiosa. Le diverse prospettive religiose a confronto col problema ambientale e la dimensione etica e spirituale dell’ecologia. Verranno attribuiti 4CF