Archivio Tag: Scuola

Mostra “Sub Tutela Dei: il Giudice Rosario Livatino”

L’Associazione Culturale Antonio Rosmini di Padova, la Libera Associazione Forense ed il Centro Studi Rosario Livatino, stanno organizzando il progetto “Sub Tutela Dei: il Giudice Rosario Livatino”, incentrato sull’allestimento a Padova della mostra che racconta la vita del giudice Rosario Livatino, ucciso in un agguato da esponenti mafiosi della stidda di Agrigento il 21 settembre del 1990, lungo la strada statale Caltanisetta-Agrigento, mentre si dirigeva … Continua a leggere »

Idee di scuola, scuola di idee

La Fondazione Girolamo Bortignon propone un ciclo di seminari  “Idee di scuola, scuola di idee”, che si effettueranno presso l’Istituto Barbarigo – via Rogati, 17 – Padova. 27 marzo 2023, ore 16: 30 – “Pe r una scu ola orientativa: dalle linee guida alla didattica ordinaria”, interviene il prof. Andrea Porcarelli, professore associato di Pedagogia generale e sociale presso l’Università di Padova;  21 aprile 2023, … Continua a leggere »

Festa Itinereante

In occasione della nascita di Stefania Omboni, domenica 12 marzo dalle ore 15:00 alle ore 17:00 le Cucine Economiche Popolari organizzano  nelle piazze del centro di Padova una festa itinerante dedicata alle famiglie. La festa avrà luogo nel Cortile di Palazzo Moroni, Piazza Capitaniato, Piazza Cavour, Piazza delle Erbe. L’evento è promosso dalla Fondazione Nervo Pasini.

Koinè 2023

Si segnala l’iniziativa Koinè e le giornate di studio di Koinè Ricerca a Vicenza dal 13 al 15 Febbraio. sito web Koinè > https://www.koinexpo.com info convegni > https://www.koinexpo.com/eventi/aree-tematiche/convegni-liturgici Si segnala che l’Ufficio Scuola di Padova non prevede per queste iniziative l’assegnazione di crediti formativi IRC.

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani – 18-25 gennaio 2023

Tra gli appuntamenti previsti, uno è riservato agli insegnanti di di ogni ordine e grado e in particolare per gli insegnanti di IRC: la CELEBRAZIONE EUCARISTICA di LUNEDi’ 23 GENNAIO ORE 18,30 nel santuario di San Leopoldo presieduta da don Giorgio Bezze. Il tema della settimana di preghiera è stato scelto da un gruppo locale degli Stati Uniti d’America (USA) convocato dal Consiglio delle chiese … Continua a leggere »

Cosa possiamo sperare? Tra scienza e fede: futuro oltre i limiti

Corso di formazione per insegnanti

XI edizione del Corso interdisciplinare promosso in collaborazione con Università di Padova e Fondazione Lanza per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado. Le voci di teologi, filosofi e scienziati si cimenteranno con una domanda che ha una lunga storia nel pensiero occidentale, ma che acquista una particolare urgenza in un tempo critico come l’attuale. 2, 16, 23 febbraio, … Continua a leggere »

Etica sociale ed educazione alla legalità

La Facoltà Teologica del Triveneto, con il contributo della Regione del Veneto, propone nell’anno accademico 2022/2023 la seconda edizione del seminario-laboratorio finalizzato alla formazione, alla divulgazione e all’orientamento sui temi della legalità, dell’etica sociale, della cittadinanza responsabile e della prevenzione delle infiltrazioni mafiose, anche alla luce della dottrina sociale della chiesa. Da marzo a maggio 2023 – ore 16.00-18.00 – Padova, sede Facoltà Informazioni e … Continua a leggere »

Teologia e fede nell’era del digitale

Ultime settimane disponibili per l’iscrizione al percorso formativo con finalità di aggiornamento sul digitale

La pervasività degli strumenti digitali pone da una parte la questione sul senso dell’umano e dall’altra interroga sulle possibilità e modalità di comunicare la fede. La tecnologia si pone semplicemente come una estensione del corpo o conduce a una modifica del modo stesso di intendere la persona? Come affinare percorsi formativi anche in ambito di fede? Il percorso mira a introdurre in queste tematiche e … Continua a leggere »

Messa di suffragio per Antonella Toniolo

Il 23 dicembre ricorre il primo anniversario della scomparsa di Antonella Toniolo, che è stata un grande dono per l’Ufficio dell’Educazione e della Scuola. Antonella verrà ricordata in una messa di suffragio il giorno 23 dicembre alle ore 7.30 presso la Cattedrale  e alle 18.30 nella sua parrocchia di Madonna Incoronata. A quanti vorranno partecipare va il sentito ringraziamento dell’Ufficio Diocesano dell’Educazione e della Scuola.