WORLD SOCIAL AGENDA 2018-19
Fondazione Fontana
 
                                                In allegato appuntamenti WORLD SOCIAL AGENDA 2018-19 PLANET– Responsabilità e territorio Ciclo di incontri di formazione rivolti ai docenti
 
                                                In allegato appuntamenti WORLD SOCIAL AGENDA 2018-19 PLANET– Responsabilità e territorio Ciclo di incontri di formazione rivolti ai docenti
 
                                                In allegato gli appuntamenti della terza edizione de “I martedì degli adulti” Dalle 20:45 alle 22:30 Centro parrocchiale di sant’Agostino – via Tintoretto 41, Albignasego
 
                                                Sono aperte, dal 18/09, le iscrizioni ai corsi di aggiornamento per docenti e dirigenti e l’aggiornamento per gli insegnanti di religione per l’a.s. 2018-19. E’ possibile iscriversi ai corsi di aggiornamento cliccando il seguente link. In allegato il volantino con le proposte formative.
 
                                                In allegato il prospetto delle quote per l’a.s. 2018-19. Per questioni organizzative i pagamenti non dovranno effettuarsi prima del 1 ottobre e non oltre il 31 dicembre 2018.
 
                                                In allegato la lettera del Vicario Generale alla FISM.
 
                                                Oggi 29 giugno, presso la clinica di Varese, dove da novembre era ricoverato, è deceduto Samuel Rizzo, nostro insegnante di religione. Samuel nato il 25/12/1976 ad Este, era sposato con Cristina da cui ha avuto due figli (6 e 9 anni). Conseguito il diploma quadriennale di magistero, iniziava il suo servizio di IdRC nel 1998-99 presso l’Istituto agrario San Benedetto da Norcia di Padova e nella Scuola media statale di Casale di … Continua a leggere
 
                                                In allegato: 1) bozza del volantino del convegno 2) circolare di invito ai Dirigenti
 
                                                In allegato le slide dell’aggiornamento sull’Islam
 
                                                Il Festival Biblico di Padova avrà luogo nei giorni 11-12 e 13 maggio. In particolare, si segnalano due eventi riguardanti il festival biblico di Padova 2018 che si svolgeranno sabato 12 maggio presso l’Aula Magna del Palazzo Bo dell’Università di Padova. ore 9.30 PER UN’ETICA DEL DIGITALE – Un manifesto per il diffondere il Bene nell’ambiente digitale con Paolo Benanti (Pontificia Università Gregoriana), Luciano Floridi (University of … Continua a leggere
 
                                                 
                                                Si segnalano i luoghi e le date per un momento di preghiera da dedicare ai nostri colleghi ammalati o in difficoltà: Lunedì 7 maggio, ore 21.00 -ESTE – Basilica delle Grazie Martedì 8 maggio, ore 21.00 -THIENE – Santuario Madonna dell’Olmo Mercoledì 9 maggio, ore 21.00 – PADOVA – Battistero Cattedrale (possibilità di parcheggio in Barbarigo) Giovedì 10 maggio, ore 20.30 -PIOVE DI SACCO, Santuario … Continua a leggere
 
                                                Si è tenuta il 14 aprile 2018 la visita degli IdRC a Barbiana
 
                                                Un appuntamento che sta diventando piacevole e attesa tradizione, quello tra i dirigenti scolastici delle scuole statali, paritarie e dei centri di formazione professionale del territorio diocesano e il vescovo mons. Claudio Cipolla. L’incontro si è svolto stamane, sabato 28 aprile, in Collegio Sacro (Palazzo Vescovile), organizzato dall’Ufficio diocesano per l’Educazione e la Scuola, e si è concluso con la visita alla nona rassegna internazionale … Continua a leggere
 
                                                DIOCESI DI PADOVA E UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE FIRMANO L’INTESA SULL’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Mons. Claudio Cipolla, vescovo di Padova e il dott. Andrea Bergamo, direttore dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Padova e Rovigo hanno firmato stamane, martedì 17 aprile 2018, il Protocollo d’intesa per la promozione dell’Alternanza Scuola-Lavoro (nella foto il momento della firma). La firma del Protocollo d’intesa arriva dopo alcuni mesi di lavoro in cui la … Continua a leggere
 
                                                Anche quest’anno il Movimento per la Vita propone il suo Concorso riservato agli studenti del Triennio degli Istituti Superiori Il titolo del concorso è : “Avrò cura di te“ Cura è parola che può concretizzarsi in mille modi, ma il presupposto irrinunciabile di ogni possibile cura è una relazione, un tu a cui destinare le nostre migliori intenzioni, oppure un tu che si incarichi di … Continua a leggere