Archivi della categoria: News e segnalazioni

Amore e giustizia voglio cantare”: la giustizia profezia della Chiesa

Convegno interfacoltà

In allegato il materiale del Convegno interfacoltà “Amore e giustizia voglio cantare”: la giustizia profezia della Chiesa del prossimo 11 marzo 2020. Il convengo sarà on line. Tutte le informazioni al seguente link:  http://www.fttr.it/amore-e-giustizia-nella-chiesa-teologia-e-diritto-alla-luce-di-amoris-laetitia-il-convegno-e-sospeso/  Questo il link diretto al modulo d’iscrizione: https://forms.gle/WT3HiASocHdpitz2A Verranno attribuiti 3 CF per l’incontro al mattino e 1 CF per i laboratori pomeridiani.

Bibbia Quiz

“In occasione della Domenica della Parola istituita da Papa Francesco per la IV Domenica del T.O. (27 gennaio), l’Ufficio di Pastorale Giovanile propone un simpatico Bibbia Quiz, utile anche per i nostri studenti delle Scuole secondarie. Vi si può acceder direttamente attraverso il link https://www.giovanipadova.it/bibbia-quiz/ “

A SCUOLA DI CITTADINANZA

Web convegno in 4 date

A scuola di cittadinanza. Tra diritti e doveri, regole e libertà è il titolo scelto per l’annuale incontro di formazione dedicato agli insegnanti e agli educatori di ogni ordine e grado, che si sono visti costretti, a causa della situazione emergenziale venutasi a creare, a stravolgere metodologie e logiche didattiche, ma anche responsabilizzati ad aiutare bambini, ragazzi e giovani ad affrontare con uno sguardo diverso … Continua a leggere »

ORARIO ESTIVO 2020

ORARIO ESTIVO Nel mese di agosto la Segreteria dell’Ufficio sarà contattabile telefonicamente allo 049.8771738 con i seguenti orari: – lunedì, mercoledì, venerdì mattina dalle 9.00 alle 12.00 – mercoledì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00 L’Ufficio resterà chiuso dal 10 al 17 agosto. Il Direttore è sempre contattabile via mail lorenzo.celi@diocesipadova.it Per gli insegnanti di religione: Le proposte di incarico sono già state comunicate ufficiosamente agli … Continua a leggere »

Summer School 2020

Il digitale oltre l'umano

13-16 LUGLIO 2020 IL DIGITALE OLTRE L’UMANO? Nuove sfide per la Media Education al tempo del postumanesimo Informazioni segreteria@medmediaeducation.it Dopo 28 edizioni la Summer School di Media Education si terrà online divisa in due parti: la prima, dal 13 al 16 luglio, offrirà webinar sia in plenaria che in sessioni parallele per un totale di 24 interventi interattivi. La seconda parte, riservata ai laboratori, verrà … Continua a leggere »

CENTRI ESTIVI FASCIA 3-5 ANNI

Viene pubblicato il materiale prodotto dall’Ufficio di pastorale dell’educazione e della scuola, in accordo con l’Ufficio amministrativo, per la progettazione dei Centri estivi per la fascia di età 3-5 anni presso i locali delle scuole dell’infanzia cattoliche. Tutti i gestori sono pregati di prenderne visione. Le parrocchie e gli altri enti ecclesiastici direttamente dipendenti dall’Ordinario diocesano sono tenuti a rispettare la procedura prevista.

A FIANCO DELLE SCUOLE PUBBLICHE PARITARIE

Richiamando la Lettera del Vescovo Claudio del 4 marzo u.s., pubblichiamo due importanti Comunicati stampa che riguardano il riconoscimento da parte del Governo di alcuni contributi straordinari alle scuole pubbliche paritarie per fronteggiare le conseguenze dell’emergenza COVID. Ricordiamo che le scuole paritarie (cattoliche e non) in virtù della legge 62/2000 (di cui quest’anno è ricorso il ventennale) fanno parte a pieno titolo del Sistema pubblico … Continua a leggere »

Webinar: Costruire la scuola del futuro. Il ruolo dei media digitali

Informazioni sull’evento Il confinamento dovuto al Covid-19 ci ha costretti a fare i conti con le tecnologie digitali, più per “trauma” che per scelta. Ci permettiamo di orientare lo sguardo progettuale sul prossimo anno scolastico cercando di comprendere quali tecnologie ci abbiano supportato in questo periodo, come fletterle alla didattica, come integrarle nell’ambito domestico. Ad accompagnarci il prof. Pier Cesare Rivoltella, fondatore e direttore del … Continua a leggere »

Laudato sì, cinque anni dopo: i primi frutti

In continuità con i webinar dedicati alla transizione eco-sociale, questo nuovo appuntamento propone un confronto a più voci sulla Laudato si’ a 5 anni dalla sua pubblicazione. Un’occasione per cogliere i molti frutti che l’enciclica ha contribuito a far germogliare e il cammino da percorrere per trasformare questo tempo inedito, drammaticamente segnato dal Covid 19 e da altri fenomeni globali come la crisi climatica, in … Continua a leggere »