Archivi della categoria: News e segnalazioni

In memoria di Rosanna Gasparotto (1966-2021)

Con profondo dolore, abbiamo appreso stamani della scomparsa della carissima Rosanna Gasparotto, “storica” insegnante di religione presso la SS1G dell’ICS di Carrè (VI). Rosanna ha combattuto con tutte le sue forze contro un male che ne ha progressivamente minato le forze fino a costringerla ad allontanarsi dalla sua amata scuola: tuttavia ha continuato a voler bene ai suoi allievi e colleghi, preoccupandosi fino all’ultimo specialmente … Continua a leggere »

QUALE FRATERNITÀ NELLE RELIGIONI E TRA LE RELIGIONI OGGI?

Festival biblico

Invito per l’incontro interreligioso QUALE FRATERNITÀ NELLE RELIGIONI E TRA LE RELIGIONI OGGI? nell’ambito del Festival Biblico 24 GIUGNO ORE 17.00 Aula tesi della FTTr – Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite   Con quali linguaggi le religioni esprimono lo spirito di fraternità? Come i credenti testimoniano nel mondo di oggi racconto valore? Sono questi gli interrogativi che guidano l’incontro interreligioso. Una riflessione su … Continua a leggere »

Liberaci dal male

Percorso formatico con l'esorcista fra Mario Mingardi

La Casa di spiritualità dei Santuari Antoniani propone tre serate con fra Mario Mingardi, esorcista della diocesi di Padova. Il percorso (6, 13, 20 maggio 2021) sarà online, sulla piattaforma ZOOM. Il depliant informativo non è ancora disponibile, maggiori informazioni possono essere trovate a questo link: https://www.casadispiritualita.it/percorsi/liberaci-dal-male-2021/. 2 CF per ogni incontro.

Come vivremo scuola e lavoro post-covid ?

Ciclo di webinar gratuiti online sulla piattaforma zoom - Fondazione Maurizio Fragiacomo

Si segnala il NUOVO APPUNTAMENTO del ciclo di WEBINAR GRATUITI: COME VIVREMO SCUOLA E LAVORO POST-COVID?_Organizzato dalla FONDAZIONE Maurizio FRAGIACOMO, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università degli Studi di MILANO BICOCCA e con il patrocinio dell’Università degli Studi di MILANO BICOCCA. Un percorso articolato in 5 appuntamenti per RIFLETTERE SU COME, nell’era digitale, accelerata e intensificata dal … Continua a leggere »

Dies academicus 2020-2021

Istituto Superiore Scienze Religiose - Padova

L’ISSR di Padova: 15 anni di servizio ecclesiale e culturale Porta la data del 23 marzo 2006 il decreto con il quale la Congregazione per l’Educazione Cattolica istituisce l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Padova, collegato con la Facoltà Teologica del Triveneto. Il 23 marzo 2021, quindi, l’Istituto compie 15 anni! Il Dies academicus 2020-2021 è, dunque, l’occasione per fare memoria di quest’arco di tempo … Continua a leggere »

PERCHE’ NON SCEGLI SCIENZE RELIGIOSE?

Video Promo ISSR di Padova - Orientamento scolastico a Febbraio 2021

Una proposta che un insegnante di religione potrebbe fare ai suoi studenti di quinto anno anche con l’aiuto di questo video. https://www.youtube.com/watch?v=EI_cP4TJftA&feature=youtu.be Se cerchi materiale ulteriore lo puoi trovare nel sito istituzionale dell’ISSR di Padova www.issrdipadova.it

Memoriale Yad Vashem di Gerusalemme

In occasione della Giornata della Memoria, portiamo alla Vostra attenzione una semplice quanto significativa proposta del famoso Memoriale Yad Vashem di Gerusalemme: una sorta di gemellaggio della memoria che consiste nell’abbinare il nostro nome a quello di una vittima della Shoah, che si viene incaricati simbolicamente di ricordare e di cui poi il sito fornisce una breve biografia per eventualmente approfondire… Questo è il link di … Continua a leggere »