Virgilio, Beatrice e Bernardo: modelli per l’insegnante
Materiale incontro 8 aprile 2022
In allegato le relazioni della giornata di studio dell’8 aprile 2022
In allegato le relazioni della giornata di studio dell’8 aprile 2022
In occasione delle celebrazioni per gli 800 anni dalla fondazione dell’Università di Padova (1222- 2022), la Chiesa di Padova ha scelto di essere presente affinché questo storico anniversario diventi momento prezioso di riflessione e approfondimento. Per conoscere il programma della mostra e visionare il dépliant completo, scarica gli allegati sottostanti. Per prenotazioni e informazioni: segreteria@gregorianum.it
Carissimi insegnanti, spero che molti di voi stiano partecipando agli spazi di dialogo in preparazione al Sinodo diocesano: ricordo che è una esplicita richiesta del Vescovo il vostro coinvolgimento e realizza quel carattere di diocesanità che è proprio del docente di religione. La traccia che è qui pubblicata può facilitare il lavoro dei facilitatori sia dei gruppi formati dagli insegnanti nelle scuole statali, ma anche … Continua a leggere
ATTENZIONE! Lo spettacolo “ASPIDE – GOMORRA IN VENETO”, previsto per il prossimo 3 dicembre, è rinviato per improrogabili motivi sopraggiunti. Appena possibile, vi comunicheremo la nuova data.
La Fondazione Lanza invita alla presentazione del libro “L’arte di morire (e di vivere)” che si terrà nella biblioteca del Centro Cuturale Filippo Franceschi, via del Seminario 5/A, Padova. La partecipazione è libera, per l’accesso sono richiesti: registrazione a info@fondazionelanza.it, green pass valido e uso della mascherina.
In allegato la locandina e le modalità di iscrizione.
Carissimi Docenti, anche quest’anno il Vescovo Claudio ci invita alla celebrazione della S. Messa nella Basilica di S. Giustina domenica 7 novembre, ore 18.30 in occasione della Solennità di S. Prosdocimo, primo Vescovo della nostra Diocesi di cui è anche il patrono principale. Sia questa l’occasione per tornare alle radici del nostro essere Chiesa, riunendoci attorno al nostro Pastore a cui ci lega il particolare vincolo della “idoneità” con … Continua a leggere
Scarica le proposte nell’allegato sottostante ! Si segnalano, in particolare, le serate in cui si svolgeranno le lectio (solo in presenza, dalle 20.45): AVVENTO: 2, 9, 16, 23 dicembre 2021 QUARESIMA: 3, 10, 17, 24, 31 marzo; 7 aprile 2022 1 CF ad Incontro
Per il 2° anno Ufficio diocesano di Pastorale dell’Educazione e della Scuola, Caritas Padova e Associazione Noi Padova APS, hanno il piacere di proporre il bando Ri-creAzione per l’anno scolastico 2021-2022, a supporto di quanti si dedicano alle attività di sostegno ed educazione dei ragazzi nel tempo extrascolastico. Combattere la dispersione scolastica, favorire, incrementare e qualificare le possibilità di sostegno allo studio, aiutare i più … Continua a leggere
E uscimmo a riveder le stelle. Dante tra poesia e vita è il tema dell’edizione 2021 del convegno annuale dedicato al mondo della scuola, promosso e organizzato dall’Ufficio per l’Educazione e la Scuola della Diocesi di Padova in collaborazione con FISM Padova. Web convegno in 5 date: 18 settembre, 2ottobre, 16 ottobre, 30 ottobre, 13 novembre 2021 Per iscrizioni e/o informazioni cliccare nel seguente link
Venerdì 10 settembre ore 18 dirigenti, docenti di religione e delle altre discipline, personale amministrativo e ausiliario, sono invitati a collegarsi attraverso il canale YouTube della Diocesi per la PRESENTAZIONE DEL SINODO DIOCESANO AL MONDO DELLA SCUOLA, con la presenza del Vescovo di Padova mons. Claudio Cipolla. LINK: https://youtu.be/BvAmC7fwEyU
In allegato le Linee guida della FISM per la ripresa delle attività educative e formative nelle scuole dell’infanzia, nelle sezioni primavera e nei servizi della prima infanzia dell’a.s. 2021-2022
In allegato la lettera del Direttore agli insegnanti di religione e la proposta formativa per il prossimo A.S.
Giovanni Ponchio, 69 anni, aponense con alle spalle una lunga carriera scolastica come docente di italiano storia e filosofia all’Istituto Barbarigo prima (1977-1999) e all’Istituto Don Bosco poi (2010-2018), dove ha ricoperto anche il ruolo di preside vicario, e una consistente esperienza nella pubblica amministrazione e in ambito ecclesiale, è stato nominato dal vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, (con decreto di lunedì 2 agosto … Continua a leggere
Torna a settembre l’annuale appuntamento formativo per il mondo della scuola, giunto alla sua settima edizione, organizzato dall’Ufficio diocesano di Pastorale dell’Educazione e della Scuola di Padova e da Fism Padova. Anche in questa edizione 2021 la proposta sarà on line e diluita in più date (cinque appuntamenti di due ore, il sabato pomeriggio, a cadenza quindicinale: 18 settembre, 2-16-30 ottobre e 13 novembre) per … Continua a leggere