Archivi della categoria: News e segnalazioni

Proposte formative per docenti e dirigenti – Aggiornamento irc

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di aggiornamento per docenti e dirigenti e l’aggiornamento per gli insegnanti di religione per l’a.s. 2017-2018. E’ possibile iscriversi ai corsi di aggiornamento cliccando il seguente link. In allegato il volantino con le proposte formative.  

AMORIS LAETITIA

Un punto di svolta per la Teologia morale?

Si allega il volantino-invito relativo alla presentazione dell’esortazione apostolica post sinodale del Santo Padre Francesco “AMORIS LAETITIA”. L’incontro si terrà presso la Fondazione Lanza, via Dante 55, Padova. Vale un credito formativo per l’a.s. 2017/2018

50° anniversario della morte di Don Lorenzo Milani

Lunedì 26 giugno 2017 In occasione del 50° anniversario della morte di Don Lorenzo Milani, l’Ufficio diocesano di pastorale dell’educazione e della scuola, insieme alla Fondazione “G. Bortignon” e al MSAC, invita dirigenti scolastici, insegnanti, studenti  e tutte le varie realtà impegnate nel mondo della scuola alla celebrazione dell’Eucaristia nella cripta della basilica cattedrale alle ore 19.00. A seguire presso l’Aula Magna dell’Istituto “Barbarigo” la … Continua a leggere »

È mancato il prof. don Valerio Bortolin

Oggi, sabato 10 giugno 2017, è improvvisamente venuto a mancare il prof. don Valerio Bortolin, docente di Filosofia presso la Facoltà del Triveneto e docente stabile dell’Istituto superiore di Scienze religiose di Padova. Ci uniamo nella preghiera al cordoglio dei familiari, della Diocesi di Padova, della Facoltà del Triveneto e del Seminario vescovile. In allegato uno scritto di don Lorenzo Celi in memoria di don … Continua a leggere »

PRESA DI POSIZIONE DELLA CEI SULLE SCUOLE PARITARIE CATTOLICHE

IMPORTANTE PRESA DI POSIZIONE DELLA CEI SULLE SCUOLE PARITARIE CATTOLICHE Nel suo ultimo intervento come Presidente della CEI, il card. Angelo Bagnasco ha voluto ribadire l’impegno della Chiesa italiana a sostegno delle scuole cattoliche. Gli ha fatto eco il Segretario generale, mons. Nunzio Galantino che dalle colonne de “Il Sole 24 Ore” ne ha ribadito il valore e il ruolo nel sistema pubblico integrato e … Continua a leggere »

Proposte estive e rendicontazione corsi di formazione

In allegato la lettera di don Lorezo riguardante la modalità di comunicazione all’Ufficio Scuola dei crediti formativi raggiunti e  alcune proposte di formazione estive la cui frequenza garantirà l’attribuzione di crediti per l’A.S. 2017-2018.   1) ITSAD – Corso di formazione Tema: “Il corpo. Tra neuroscienze e teologia” Dove e quando: Camposampiero, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2017 Crediti ai fini IRC: 4 … Continua a leggere »

Il Vescovo Claudio incontra i Dirigenti Scolastici Abbazia di Praglia, 22 Aprile 2017

Riprendendo una famosa frase di don Lorenzo Milani, del quale ricordiamo quest’anno il cinquantesimo della morte e della pubblicazione di Lettera ad una Professoressa, con l’équipe di DS che sta preparando questo momento, abbiamo scelto come titolo “LA CULTURA CHE “SERVE” Scuola e Chiesa si interrogano A stimolare il dialogo ed il confronto sarà il prof. Andrea Porcarelli, docente associato di pedagogia generale presso l’Università … Continua a leggere »

La dimensione sabbatica per un’ecologia della vita quotidiana

ESPERIENZA DI SPIRITUALITÀ per IdRC, insegnanti e dirigenti delle scuole statali e paritarie presenti in Diocesi di Padova, guidata da Sr. Grazia Papola OSC, biblista Centro di spiritualità “Casa Santa Dorotea” di Asolo Via Sottocastello, 11 Sabato 6 e Domenica 7 maggio 2017 con visita guidata alla Cappella decorata dal ciclo musivo dell’equipe Centro Aletti diretta da Padre M.I. Rupnic S.J. Quota di partecipazione (pensione … Continua a leggere »

Forum di Etica civile

“Etica civile: cittadinanza… e oltre?”, è il titolo del secondo Forum nazionale di Etica civile che si svolge l’1-2 aprile 2017 al Centro San Fedele di Milano, promosso da un network di associazioni attive in tutto il territorio italiano. Un convegno per ritrovare le ragioni per vivere bene assieme, nelle nostre città, nello spazio nazionale, nella società globale. Il Forum non è però solo un appuntamento pubblico, … Continua a leggere »

In preparazione al SINODO DEI GIOVANI

All’attenzione degli Insegnanti di religione con preghiera di divulgare tra gli studenti   Il coraggio di incontrarsi Istituto Salesiano Manfredini di Este (PD) Nessuno uomo è un’isola. Abbiamo bisogno di incontrare persone e di stare insieme, di avere amici con i quali condividere preoccupazioni e progetti, di parlare e di essere ascoltati. Mettersi di fronte all’altro in atteggiamento di ascolto è il primo passo della … Continua a leggere »

Nuovo indirizzo per il biennio specialistico 2017-2018: indirizzo artistico-pastorale

L’indirizzo artistico-pastorale è un percorso che mira a collegare l’ambito artistico con il compito formativo della e nella pastorale. Non si tratta di accostare i due elementi “arte” e “pastorale” né di proporre un’estetica teologica o una teologia della bellezza, ma di fare una lettura dell’arte cristiana nell’orizzonte del pensiero teologico. L’arte cristiana non riproduce o interpreta l’evento rivelativo a scopo edificatorio o estetico, ma … Continua a leggere »