Archivi della categoria: News e segnalazioni

Invito Festival Biblico Padova 2018

Il Festival Biblico di Padova avrà luogo nei giorni 11-12 e 13 maggio. In particolare, si segnalano due eventi riguardanti il festival biblico di Padova 2018 che si svolgeranno sabato 12 maggio presso l’Aula Magna del Palazzo Bo dell’Università di Padova. ore 9.30 PER UN’ETICA DEL DIGITALE – Un manifesto per il diffondere il Bene nell’ambiente digitale con Paolo Benanti (Pontificia Università Gregoriana), Luciano Floridi (University of … Continua a leggere »

Invito a un momento di preghiera

Si segnalano i luoghi e le date per un momento di preghiera da dedicare ai nostri colleghi ammalati o in difficoltà: Lunedì 7 maggio, ore 21.00   -ESTE – Basilica delle Grazie Martedì 8 maggio, ore 21.00  -THIENE – Santuario Madonna dell’Olmo Mercoledì 9 maggio, ore 21.00  – PADOVA – Battistero Cattedrale  (possibilità di parcheggio in Barbarigo) Giovedì 10 maggio, ore 20.30 -PIOVE DI SACCO, Santuario … Continua a leggere »

IL VESCOVO CLAUDIO INCONTRA I DIRIGENTI SCOLASTICI

Cosa bambini e giovani chiedono agli adulti

Un appuntamento che sta diventando piacevole e attesa tradizione, quello tra i dirigenti scolastici delle scuole statali, paritarie e dei centri di formazione professionale del territorio diocesano e il vescovo mons. Claudio Cipolla. L’incontro si è svolto stamane, sabato 28 aprile, in Collegio Sacro (Palazzo Vescovile), organizzato dall’Ufficio diocesano per l’Educazione e la Scuola, e si è concluso con la visita alla nona rassegna internazionale … Continua a leggere »

Protocollo ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO siglato da Diocesi e UST

DIOCESI DI PADOVA E UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE FIRMANO L’INTESA SULL’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Mons. Claudio Cipolla, vescovo di Padova e il dott. Andrea Bergamo, direttore dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Padova e Rovigo hanno firmato stamane, martedì 17 aprile 2018, il Protocollo d’intesa per la promozione dell’Alternanza Scuola-Lavoro (nella foto il momento della firma). La firma del Protocollo d’intesa arriva dopo alcuni mesi di lavoro in cui la … Continua a leggere »

COME UN SOFFIO È LA VITA

Il delicato passaggio del fine vita

In allegato il depliant con il calendario del corso estivo che si terrà dal 29 giugno al 1 luglio 2018 presso la  Casa di Spiritualità – Santuari Antoniani Via S. Antonio, 2 – 35012 Camposampiero (PD). Iscrizione corso: € 40.00 Iscrizione giornaliera: € 15.00 Viene attribuito un credito formativo a giornata per un totale di 3 cf. Per l’iscrizione al corso telefonare o inviare un’e‐mail … Continua a leggere »

MATERIALE PROMOZIONE IRC

Ricarica il presente guarda al futuro

Carissimi Insegnanti, anche quest’anno pubblichiamo il materiale utile per la promozione dell’IRC presso i Vostri studenti, elaborato dalla Commissione regionale della CET, inviato anche a tutti i DS delle Vostre scuole. Come potrete vedere è stato realizzato anche un breve spot di 30” ed è stato chiesto alle scuole di inserirlo nei siti istituzionali: vai al link https://www.youtube.com/watch?v=Jglv5aQWJks Nella sezione del nostro sito, dedicata alla Promozione, … Continua a leggere »

Visita guidata Biblioteca Abbazia Santa Giustina in Padova

Appuntamento di venerdì 9 e sabato 10 febbraio 2018

Si comunica che le visite guidate alla Biblioteca dell’abbazia di Santa Giustina in Padova, per entrambe le date del 9 e del 10 febbraio 2018, sono complete. Se ci saranno  nuovi iscritti saranno inseriti in una lista d’attesa e verranno contattati personalmente dall’Ufficio Scuola qualora si dovessero liberare dei posti.  

CONCORSO INTERNAZIONALE PER STUDENTI TRIENNIO SS2G

31° edizione Premio Studentesco Internazionale riservato agli studenti del Triennio Superiore e promosso dal Movimento per la Vita Tenuto conto delle finalità formative del concorso, che chiede ai giovani di riflettere su argomenti di estrema attualità, il concorso si svolge in tutta Italia. Il premio assegnato dalla Federazione Nazionale per i lavori selezionati da apposita commissione regionale sarà un viaggio presso le istituzioni europee, in … Continua a leggere »