Appuntamenti formativi a.s. 2025-26

RI-TROVARSI

Abbiamo scelto questo verbo per accompagnare le varie proposte formative del prossimo anno 2025-2026 dell’Ufficio diocesano per l’educazione, la scuola, la cultura e l’università. Lo abbiamo voluto soprattutto pensando a quelle che saranno le due parole che guideranno il Convegno diocesano per gli IRC: fragilità e identità. Due parole che negli ultimi anni toccano da vicino la vita di tutti e in particolare dei docenti di religione, in quanto adulti che sperimentano in prima persona il loro essere fragili di fronte al mondo in continuo cambiamento e che vivono il rischio di perdere la propria identità, di non sapere più qual è il loro vero ruolo e la loro appartenenza.
È proprio questo il motivo per RI-TROVARSI, per fare il punto con noi stessi, per diventare più consapevoli di chi siamo veramente, per ridire la propria identità sia come adulto che come insegnante.
Il RI-TROVARSI per compiere un piccolo viaggio di introspezione, un trovarsi dopo essersi magari persi, avendo l’opportunità di guardarsi dentro e riscoprire ciò che siamo o dovremmo essere.
Ma ogni incontro è anche un RI-TROVARSI come Chiesa, sia nell’assemblea diocesana, che nei vari corsi formativi a cui parteciperemo per ricordarci che apparteniamo ad una comunità più grande che ci manda, perché riconosciuti idonei, nel trovare parole e modalità adatte per annunciare il vangelo dentro alla cultura e per ricordare alla società in cui viviamo, le sue origini cristiane.
Più semplicemente poi ci si ritrova come semplici amici o colleghi, per godere della compagnia e condividere fatiche e traguardi raggiunti, scoperte ed esperienze che ci arricchiscono reciprocamente e ci fanno crescere come persone e come educatori delle nuove generazioni.

don Giorgio Bezze
Ufficio per la pastorale dell’educazione e
della scuola, della cultura e dell’università

 

Appuntamenti formativi 2025/26

 

condividi su