PROPOSTE FORMATIVE PER IRC 2024-25
![](https://ufficioscuola.diocesipadova.it/wp-content/uploads/sites/2/2024/09/banner-programma-Ufficio-Scuola-2024-25-800x440.jpg)
In allegato il depliant delle proposte formative per l’anno scolastico 2024-25
In allegato il depliant delle proposte formative per l’anno scolastico 2024-25
INCONTRARE ….INFINITO, PRESENTE “Incontrare” è uno dei verbi della nostra quotidianità. Potremmo dire che tutta la nostra vita è un incontro continuo. Ci sono incontri che possono cambiare l’esistenza, il corso degli eventi, le scelte che siamo chiamati a fare e ci sono incontri che possono diventare scontri che ci rubano la pace e la serenità. Ogni incontro ci fa conoscere un po’ di più … Continua a leggere
Si segnala l’evento speciale dedicato a DON LORENZO MILANI il giorno venerdì 12 luglio 2024 al centro universitario padovano. Dalle ore 20.30 ad INGRESSO LIBERO con la proiezione del documentario “Barbiana ’65” e la testimonianza di Nevio Santini, già studente a Barbiana con Don Milani. Info > https://www.centrouniversitariopd.it/
Da mercoledì 28 a sabato 31 agosto 2024 si svolgerà la trentesima settimana biblica della Diocesi di Padova. Si allega il depliant a cui si rimanda per le indicazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione. Ai contatti indicati nello stesso depliant si rimanda per ogni richiesta di informazione. Si ricorda che l’Ufficio Scuola della Diocesi di Padova riconosce 1 credito formativo per la partecipazione … Continua a leggere
Il Festival Biblico torna a Padova e provincia. Info e approfondimenti: https://www.diocesipadova.it/agape-il-festival-biblico-per-la-12a-volta-a-padova-maggio-2024/ Agape: il Festival biblico per la 12a volta a Padova – maggio 2024 – Chiesa di Padova È tempo di Festival biblico anche per Padova e provincia, che ospiterà l’edizione 2024 – la ventesima dal suo inizio e la dodicesima per la Diocesi di Padova, dal 6 al 12 maggio 2024. A tema quest’anno … Continua a leggere
Si segnala l’iniziativa “Edu Festival – il Festival degli educatori” che si terrà a Cittadella il giorno domenica 12 maggio 2024 organizzata da Diocesi di Padova e Diocesi di Vicenza, rivolta anche agli insegnanti di religione e accreditata dall’Ufficio Scuola che assegnerà 3 CF agli IdR partecipanti. Info su attività, iscrizioni, costi e modalità di partecipazione > https://www.edufestival.it/ Si rimanda ai contatti indicati nel sito edufestival per ogni richiesta di … Continua a leggere
Si allega la comunicazione relativa all’Educational gratuito organizzato per Venerdì 8 marzo alle ore 17.30 da Kalatà e Museo diocesano di Padova.L’evento è rivolto agli insegnanti di ogni ordine e grado e illustrerà le proposte didattiche abbinate alla visita del Battistero e del Museo Diocesano di Padova.Prenotazioni (i posti sono limitati) e richiesta informazioni ai contatti indicati nella comunicazione.
Si dà seguito a quanto già segnalato sui Lunedì della Missione del Centro Missionario Diocesano di Padova (evento di formazione ed informazione proposto mensilmente su temi legati alla mondialità, ai diritti umani, alle diseguaglianze, …) allegando a questa pagina i materiali di approfondimento relativi agli incontri già svolti nei mesi scorsi, da porre all’attenzione degli insegnanti interessati anche per possibile utilizzo con gli studenti delle … Continua a leggere
Si segnala la proposta formativa “Scegliere non è sempre facile” organizzata e accompagnata dalla Pastorale Giovanile della Diocesi di Padova, rivolta anche agli insegnanti di religione e accreditata dall’Ufficio Scuola che assegnerà 2 CF ai partecipanti La giornata formativa si svolgerà presso Villa Immacolata di Torreglia il giorno sabato 16 marzo (dalle 9.30 alle 17) Info sull’attività e su come iscriversi (entro il 6 marzo, … Continua a leggere
Si allega la presentazione dell’evento organizzato per lunedì 19 febbraio alle ore 16.00 al Museo del ‘900 di Mestre con la presentazione della modalità didattica di utilizzo del film “Il secondo tempo di Julian Ross”. Si rimanda al documento per ogni contatto e indicazione relativamente alla richiesta di informazioni e all’iscrizione all’evento, segnalando che l’indicazione lì riportata è di iscriversi entro il 10 febbraio p.v..
Si allega a questa pagina la comunicazione già inviata a tutti gli insegnanti col programma ad ora definito della proposta del Viaggio a Trieste – Grado – Aquileia come esperienza formativa. SI SEGNALANO CHE RESTANO ANCORA POCHI POSTI DISPONIBILI PER PARTECIPARE Gli interessati scrivano quanto prima un’email a ufficioscuola@diocesipadova.it per ricevere le indicazioni necessarie per iscriversi. Si ricorda che la proposta è rivolta a tutti gli insegnanti IRC, ed … Continua a leggere
Si allega a questa pagina la locandina dell’incontro “PACEM IN TERRIS: una profezia per il presente e per il futuro”, di particolare interesse per gli insegnanti di religione e che propone una riflessione a più voci sull’importante contributo dell’enciclica di papa Giovanni XXIII per la promozione della pace e dei diritti umani. L’incontro si svolgerà Giovedì 1 febbraio 2024, ore 18:30 presso Aula Tesi Facoltà … Continua a leggere
Si allega una comunicazione del Centro Missionario Diocesano che presenta il materiale e gli strumenti proposti per la Quaresima di Fraternità 2024 rivolti a bambini, ragazzi e giovani.Per ogni richiesta o approfondimento si prega di fare riferimento ai contatti indicati nella lettera.
I Missionari Comboniani organizzano una mostra temporanea di maschere congolesi presso la loro sede di via San Giovanni di Verdara, 139, Padova. Le opere in esposizione, maschere ma anche tessuti e statue, fanno parte di una collezione normalmente esposta al Museo Africano di Madrid. In Italia, sono state esposte presso il Museo Africano di Verona nell’autunno 2023.Con questa mostra temporanea, i missionari comboniani desiderano avvicinare … Continua a leggere
In allegato gli auguri di Buon Natale dall’Ufficio dell’Educazione e della Scuola