Dono, fraternità e bellezza
![](https://ufficioscuola.diocesipadova.it/wp-content/uploads/sites/2/2020/02/Zancan.jpg)
Convegno sul tema Dono, fraternità e bellezza – il diritto di fare il bene Vedi locandina allegata Vale 2CF
Convegno sul tema Dono, fraternità e bellezza – il diritto di fare il bene Vedi locandina allegata Vale 2CF
Sacerdote impegnato nella lotta alla criminalità organizzata Ingresso aperto agli studenti degli Istituti Superiori Vedi locandina dell’evento L’incontro del 2 marzo vale 2CF
Clicca sul tasto per scaricare il regolamento per le Scuole dell’Infanzia Parrocchiali
Parrocchia di San Carlo Padova Amici dei Popoli organizza incontri per insegnanti che vogliono seguire anche minori stranieri in attività di facilitazione linguistica in orario extrascolastico presso la Parrocchia di San Carlo, Via Guarnieri 22, Padova. I corsi di formazione riguardano i temi di educazione alla cittadinanza globale o la mondialità, oltre a molti percorsi proposti a scuola sul linguaggio dell’ odio, le migrazioni, la parità di genere e il bullismo. Il … Continua a leggere
Venerdì 28 Febbraio, Biblioteca del Centro Studi e ricerca “F. Franceschi”, Padova Scarica in allegato la locandina e il programma del seminario, promosso dalla Fondazione Lanza. 2 CF
Scarica l’allegato del Corso Annuale Societas Veneta per la Storia Religiosa dal titolo “Ora et Labora”, valido come occasione di formazione per gli insegnanti di Religione. 2 CF per ciascun incontro.
L’evento intende affrontare tematiche educative particolarmente rilevanti nell’attuale contesto italiano e internazionale proseguendo, al tempo stesso, il lavoro di approfondimento svolto nei convegni del 2018 e 2019 su “Il rischio educativo” di Luigi Giussani. Il convegno è rivolto a dirigenti e docenti di scuole statali e paritarie. A Padova sarà possibile partecipare attraverso collegamento streaming presso l’Istituto DIEFFE di Noventa Padovana. L’ingresso è libero. Crediti … Continua a leggere
In allegato gli appuntamenti promossi da Interreligious
In allegato la locandina dell’incontro promosso dall’Ufficio diocesano di Pastorale dell’Educazione e della Scuola, Caritas Padova e Noi Padova in cui viene proposto un momento formativo a sostegno dei servizi di accompagnamento scolastico di bambini e ragazzi nelle parrocchie della Diocesi di Padova.
In allegato la locandina della giornata di studio “Costruire ponti con il territorio – Didattica della solidarietà”, che si terrà venerdì 24 gennaio 2020, ore 16.30-19.00 c/o Teatro Madre Teresa – Sarmeola di Rubano (Via G. Mazzini 93)
In allegato gli incontri di Gennaio promossi dall’ Ufficio dell’Ecumenismo in collaborazione con il Consiglio delle Chiese cristiane di Padova. I due incontri non fanno parte dei programmi già inviati a settembre, ma sono legati alla Giornata del Dialogo Cristiano Ebraico e alla Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. 2 CF per ogni incontro.
In allegato la locandina con gli appuntamenti del corso di formazione “Religione e/è ecologia” che si terrà a Certosa 1515 | Avigliana (TO) nei giorni 24-25-26 gennaio 2020. La questione ecologica nel tempo della superdiversità religiosa. Le diverse prospettive religiose a confronto col problema ambientale e la dimensione etica e spirituale dell’ecologia. Verranno attribuiti 4CF
In allegato il messaggio della Presidenza CEI riguardante la scelta dell’ora di religione
Il 18 gennaio alle 15.30, presso il cinema MPX, avverrà la proiezione in anteprima nazionale del documentario “Come stanno i ragazzi”. Seguirà incontro con Gustavo Pietropolli Charmet, uno dei più importanti psichiatri e psicoterapeuti italiani. La realtà della sofferenza psichica in età evolutiva interessa un numero sempre maggiore di preadolescenti e adolescenti. Per alcuni di loro la salute mentale è una conquista, che giunge al … Continua a leggere
Ora di religione: un’opportunità preziosa per la crescita (clicca link)