Interculturalita' e dialogo interreligioso a scuola

L'ISSR in collaborazione con l'Ufficio Scuola diocesano e alcuni docenti di religione, propone una ricerca per documentare e riflettere su come sono presentate le altre religioni nei testi scolastici per le scuole sia del primo ciclo (primarie e secondarie di I grado) sia del secondo ciclo (superiori).

Il  primo dei quattro incontri previsti, si è svolto presso l'ISSR il 18 novembre, alle ore 16.30 e ha  visto un’introduzione al dialogo interreligioso del prof. Paul Renner, dell’Istituto teologico di Bolzano-Bressanone e del professor Matteo Giuliani, docente di catechesi e di didattica delle religione presso l'ISSR di Trento.

Lo scopo della ricerca è quello di:

– approfondire il tema della prospettiva interculturale e interreligiosa a partire dai testi scolastici di Religione Cattolica (scuola primaria e secondaria inferiore e superiore);

– istruire il tema nei suoi contenuti culturali e teologici e didattici: status quaestionis, sviluppo dottrinale, studio delle fonti, offerta didattica…;

creare una occasione di lavoro condiviso tra docenti e studenti dell’Istituto (biennio di specializzazione), insegnanti di RC nelle scuole primarie e secondarie;

  offrire strumenti di studio e di ricerca, antologia di testi …;


Laboratori

1.  Un laboratorio per ciascuno livello di scuola (primaria e secondaria di I e II grado)

2.  Guide-leaders: 2 docenti (area teologica e area didattica) e 1 IR leader

 

Strumenti di lavoro e bibliografia

Testi scolastici di RC nuovi e vecchi: 2 o 3 per ciascun livello scolastico

 

 

Programma degli incontri

 

I incontro ►              18 novembre           ore 16.30-19.00

Paul Renner – Matteo Giuliani: relazione fondamentale teologica e pedagogica su:

Le religioni di fronte alle grandi domande dell’uomo: la prospettiva della Nostra Aetate.

 

II incontro                16 dicembre             ore 16.30-19.00

Lavoro di gruppo suddiviso per livello scolastico (primaria e secondaria di I e II grado)

 

III incontro              13 gennaio               ore 16.30-19.00

Lavoro di gruppo suddiviso per livello scolastico (primaria e secondaria di I e II grado)

 

IV incontro               9 marzo                    ore 16.30-19.00

Consegna dei lavori di laboratorio e ripresa dei punti salienti da parte dei proff. Zatti Giuliano e Giuseppe Toffanello e un docente di didattica.

 

·        Il laboratorio è gratuito

·         Le iscrizioni si raccolgono presso l’ISSR di Padova (per coloro che non le hanno già fatte presso l’Ufficio Scuola) entro l’11 novembre.

 

 

condividi su