Importante Convegno promosso dalla Fondazione G. Bortignon in collaborazione con Giunti Scuola…
La scuola multiculturale nel tempo delle scelte.
Fare	il	punto	e	guardare	avanti In	un	 tempo	di	incertezze	e	di	scelte	cruciali	per	il	 futuro,	il	convegno	si	propone	di	 fare	il	punto	sul	 ruolo	 di	 inclusione	 della	 scuola	 multiculturale	 e	 sulle	 modalità	 più	 efficaci	 per	 far	 sì	 che	 gli	 spazi	 educativi	possano	diventare	luoghi	di	pace,	scambio	e	coesione	sociale. Lo	 fa	 dando	 voce	 ai	 protagonisti	 dell’inclusione,	 agli	 educatori	 e	 agli	 insegnanti	 che	 cercano	 di	 costruire	 ogni	 giorno,	 con	 pazienza	 e	 competenza,	 le	 condizioni	 più	 adatte	 ad	 accogliere,	 sostenere	 l’apprendimento	di	ciascuno,	accompagnare	e	promuovere	buone	relazioni	 tra	uguali	e	diversi.	Lo	 fa	 mettendo	 in	 comune	 le	 buone	 pratiche	 (nelle	 sessioni	 parallele	 e	 nei	 laboratori)	 e	 proponendo	 un	 momento	di	riflessione	e	di	proposta	(nella	plenaria).	Lo	fa	cercando	anche	di	cogliere	e	di	condividere	 i	cambiamenti,	le	consapevolezze,	le	acquisizioni	che	questi	anni	di	lavoro	educativo	sull’integrazione	 dei	bambini	e	dei	ragazzi	di	origine	non	italiana	e	delle	loro	famiglie	ci	consegnano. Perché	 non	 partiamo	 da	 zero,	ma	 dobbiamo	 guardare	 a	 quanto	 è	 stato	 fatto,	 praticato,	 condiviso	 (e	 anche	 sbagliato)	 per	 poter	 avere	 uno	 sguardo	 più	 largo	 e	 comporre	 un’idea	 di	 inclusione	 più	 lungimirante	e	adatta	ai	tempi.
INFORMAZIONI, ISCRIZIONI E PROGRAMMA COMPLETO SU: WWW.GIUNTISCUOLA.IT SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: convegni@giunti.it • 055 5062070
Il convegno è gratuito ed è previsto l’esonero dal servizio. Giunti Scuola è accreditato dal MIUR come ente formatore del personale della scuola, prot. n. AOODPIT595



