Modulo Crediti

Modulo Crediti

CERTIFICAZIONE DEI CREDITI A.S. 2024/25

IDR SCUOLE INFANZIA PARITARIA CATTOLICA

 

È obbligatorio per ogni insegnante certificare i crediti conseguiti nell’anno scolastico in corso al fine del mantenimento dell’idoneità all’insegnamento della religione cattolica.

 

  1. CREDITI DA CONSEGUIRE

In ogni anno scolastico l’insegnante di religione deve maturare 8 crediti tramite la partecipazione ai corsi di formazione proposti dall’Ufficio diocesano o da altri enti accreditati dall’Ufficio stesso.

 

  1. ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE DEL MODULO CREDITI 2024-25

Le presenze ai corsi promossi dall’ Ufficio Scuola di Padova (presenti nel nostro portale) sono già state caricate nei nostri sistemi. Inoltre abbiamo raggiunto un accordo con FISM VICENZA, che ci ha fornito le presenze ai corsi di Formazione organizzati dalla loro federazione. Pertanto:

  1. SE UN IDR HA SEGUITO ESCLUSIVAMENTE CORSI ORGANIZZATI DALL’UFFICIO SCUOLA in collaborazione con altri enti (presenti nel nostro portale) e da FISM VICENZA (di seguito gli elenchi) NON DEVE COMPILARE IL MODULO CREDITI (tranne in caso di congedo per maternità, in questo caso si legga il punto 3).

Corsi UFFICIO SCUOLA (presenti nel portale)

572 – Scuola… artificiale? (in presenza) (5 cf) – Venerdì 11 ottobre 2024, ore 17.00-19.30 – Ufficio Scuola
573 – Scuola… artificiale? (registrazione) (3 cf) – Venerdì 11 ottobre 2024, ore 17.00-19.30 – Ufficio Scuola
574 – I temi giuridici dell’IRC (in presenza) (2 cf) – Giovedì 12 settembre 2024, ore 16.30-19.00 – Ufficio Scuola
575 – Gli aspetti metodologici nei vari gradi di scuola (in presenza) (2 cf) – Lunedì 16 settembre 2024, ore 16.30-19.00 – Ufficio Scuola
576 – Gli aspetti metodologici nella scuola primaria ed infanzia (in presenza) (2 cf) – Giovedì 19 settembre 2024, ore 16.30-19.00 – Ufficio Scuola
577 – Alla scoperta della Venezia insolita (Visita culturale) (4 cf) – Sabato 5 aprile 2025 – Ufficio Scuola
578 – Il rapporto tra l’IRC e l’Educazione Civica (in presenza) (2 cf) – Mercoledì 13 novembre 2024, ore 16.30-18.30 – FONDAZIONE BORTIGNON
579 – Il rapporto tra l’IRC e l’Educazione Civica (registrazione) (1 cf) – Mercoledì 13 novembre 2024, ore 16.30-18.30 – FONDAZIONE BORTIGNON
580 – La promozione dell’identita’ personale e sociale in prospettiva orientativa (in presenza) (2 cf) – Martedì 26 novembre 2024, ore 16.30-18.30 – FONDAZIONE BORTIGNON
581 – La promozione dell’identita’ personale e sociale in prospettiva orientativa (registrazione) (1 cf) – Martedì 26 novembre 2024, ore 16.30-18.30 – FONDAZIONE BORTIGNON
582 – L’educazione socio affettiva e sessuale dei ragazzi (in presenza) (2 cf) – Martedì 14 gennaio 2025, ore 16.30-18.30 – FONDAZIONE BORTIGNON
583 – L’educazione socio affettiva e sessuale dei ragazzi (registrazione) (1 cf) – Martedì 14 gennaio 2025, ore 16.30-18.30 – FONDAZIONE BORTIGNON
584 – La fragilita’ dei docenti (in presenza) (2 cf) – Giovedì 20 febbraio 2025, ore 16.30 – 18.30 riprogrammato il 17 marzo 2025 – FONDAZIONE BORTIGNON
585 – La fragilita’ dei docenti (registrazione) (1 cf) – Giovedì 20 febbraio 2025, ore 16.30 – 18.30 riprogrammato il 17 marzo 2025 – FONDAZIONE BORTIGNON
586 – Educare da cristiani. L’antropologia cristiana declinata in pratica educativa (in presenza) (2 cf) – Venerdì 25 ottobre 2024, ore 16.30-19.00 – FIDAE
587 – Educare da cristiani. L’antropologia cristiana declinata in pratica educativa (registrazione) (1 cf) – Venerdì 25 ottobre 2024, ore 16.30-19.00 – FIDAE
588 – Essere insegnanti IRC oggi (in presenza tutto il giorno) (4 cf) – Sabato 8 febbraio 2025, ore 9.00-12.00 approfondimento teorico, ore 14.00-16.30 laboratori (solo in presenza) – FISM
589 – Essere insegnanti IRC oggi (in presenza solo mattina) (2 cf) – Sabato 8 febbraio 2025, ore 9.00-12.00 approfondimento teorico – FISM
590 – Essere insegnanti IRC oggi (registrazione solo mattina) (1 cf) – Sabato 8 febbraio 2025, ore 9.00-12.00 approfondimento teorico – FISM
591 – Essere insegnanti IRC oggi – replica (in presenza tutto il giorno) (4 cf) – Sabato 15 marzo 2025, ore 9.00-12.00 approfondimento teorico, ore 14.00-16.30 laboratori (solo in presenza) – FISM
592 – Essere insegnanti IRC oggi – replica (in presenza solo mattina) (2 cf) – Sabato 15 marzo 2025, ore 9.00-12.00 approfondimento teorico – FISM
593 – Essere insegnanti IRC oggi – replica (registrazione solo mattina) (1 cf) – Sabato 15 marzo 2025, ore 9.00-12.00 approfondimento teorico – FISM
594 – Dalle donne della Bibbia e dai genitori di oggi: in ascolto attento per una comunita’ educante (in presenza) (2 cf) – Venerdì 24 gennaio 2025, ore 17.00-19.30 – FISM
595 – Dalle donne della Bibbia e dai genitori di oggi: in ascolto attento per una comunita’ educante (registrazione) (1 cf) – Venerdì 24 gennaio 2025, ore 17.00-19.30 – FISM
596 – Profumo di Pane (in presenza) (1 cf) – Sabato 29 marzo 2025, ore 09.30-12.30 – FISM
597 – Scienza e fede (in presenza) (10 cf) – I Venerdì dal 27/09/2024 fino al 20/12/2024, ore 17.20-18.50 – ISSR Padova
598 – Scienza e fede (registrazione) (10 cf) – I Venerdì dal 27/09/2024 fino al 20/12/2024, ore 17.20-18.50 – ISSR Padova
599 – La vita di Cristo nell’arte (in presenza) (7 cf) – I Giovedì 16/01/2025, 23/01, 30/01, 06/02, 13/02, 20/02, 6/03, ore 20.30-22.30 – ISSR Padova
600 – La vita di Cristo nell’arte (registrazione) (7 cf) – I Giovedì 16/01/2025, 23/01, 30/01, 06/02, 13/02, 20/02, 6/03, ore 20.30-22.30 – ISSR Padova
601 – Male e salvezza (in presenza) (6 cf) – I Mercoledì 26/03/2025, 02/04, 09/04, 16/04 ore 16.20-18.50 – ISSR Padova
602 – Male e salvezza (registrazione) (6 cf) – I Mercoledì 26/03/2025, 02/04, 09/04, 16/04 ore 16.20-18.50 – ISSR Padova
603 – L’Induismo (in presenza) (4 cf) – I Venerdì 28/02/2025, 7/03, 14/03, ore 16.20-18.50 – ISSR Padova
604 – L’Induismo (registrazione) (4 cf) – I Venerdì 28/02/2025, 7/03, 14/03, ore 16.20-18.50 – ISSR Padova
605 – Il Buddismo (in presenza) (5 cf) – I Venerdì 21/03/2025, 28/03, 4/04, 11/04, ore 16.20-18.50 – ISSR Padova
606 – Il Buddismo (registrazione) (5 cf) – I Venerdì 21/03/2025, 28/03, 4/04, 11/04, ore 16.20-18.50 – ISSR Padova

 

Corsi FISM VICENZA

607 – “QUESTI CHE GUIDA IN ALTO LI OCCHI MIEI” Educare ed educarsi alla speranza con Dante CONVEGNO (2 cf) – sabato 5 ottobre 2024 – FISM VICENZA
608 – SVILUPPO SPIRITUALE DEL BAMBINO (1 cf) – lunedì 7 ottobre 2024 – FISM VICENZA
609 – SULLE SPALLE DEL GIGANTE – La storia di Bassano dal punto di vista dell’accoglienza (2 cf) – martedì 15 ottobre 2024 – FISM VICENZA
610 – SULLE SPALLE DEL GIGANTE – La storia di Bassano dal punto di vista dell’accoglienza (seconda edizione) (2 cf) – giovedì 3 aprile 2025 – FISM VICENZA
611 – ANCHE PER UNO SOLO, NE VALEVA LA PENA!I LUOGHI E LA VITA DI DON OTTORINO ZANON, EDUCATORE E PROFETA (2 cf) – sabato 23 novembre 2024 – FISM VICENZA
612 – ANCHE PER UNO SOLO, NE VALEVA LA PENA!I LUOGHI E LA VITA DI DON OTTORINO ZANON, EDUCATORE E PROFETA (seconda edizione) (2 cf) – sabato 22 marzo 2025 – FISM VICENZA
613 – SENSO E SIGNIFICATO TEOLOGICO DELLA MORTE, LUTTO E DOLORE DAL PUNTO DI VISTA PSICOLOGICO E TEOLOGICO – ESPERIENZA DELLA SOFFERENZA,DELLA MALATTIA, DELLA MORTE E DEL LUTTO come parlare ai bambini e con i bambini” (8 cf) – 8 – 11 gennaio e 01 febbraio 2025 – FISM VICENZA
614 – L’ABUSO: LINEE GENERALI – DEFINIZIONI E PERIMETRO (4 cf) – 7 e 18 marzo 2025 – FISM VICENZA
615 – Ti racconto… storie di Natale e dintorni (4 cf) – 21 ottobre – 7 novembre 2024 – Diocesi di Vicenza

 

COME VERIFICARE LA CORRETTEZZA DEI CREDITI PRESENTI NEI NOSTRI SISTEMI.

 

Per verificare la propria posizione crediti, maturata durante quest’anno scolastico, sarà sufficiente collegarsi al sito: https://www.fismpadova.it/formazioneirc/ inserendo il proprio codice fiscale, cliccare sulla voce “Profilo e crediti” e scaricare il Riepilogo dei crediti acquisiti verificando che i crediti siano stati conteggiati correttamente.

Nel caso in cui non siano ancora conteggiati, significa che non sono stati visualizzati fino al termine le registrazioni di uno o più video. In questo caso è necessario completare fino al termine le visualizzazioni della o delle registrazioni video

 

Nel caso in cui abbiate seguito dei corsi i presenza o registrazioni video nella loro totalità e non compaiano nel vostro riepilogativo crediti potete inviare una mail a: segreteria@fismpadova.it indicando il vostro codice fiscale e titolo, data del corso che non vi compare nel riepilogo.

 

Ricordiamo che il Riepilogo crediti contiene solamente i crediti dei corsi da noi organizzati. La certificazione crediti, poiché rilasciata dal nostro ufficio, NON DEVE ESSERE INVIATA all’Ufficio scuola.

 

 

PRECISAZIONE IN MERITO AI CREDITI FISM VICENZA

 

Specifichiamo che i crediti maturati seguendo i corsi di FISM VICENZA non sono presenti nel riepilogativo crediti dell’Ufficio Scuola di Padova, poiché di competenza di FISM VICENZA. In caso di eventuali errori di presenza su questi corsi (si segnala che per maturare i crediti formativi è richiesta la frequenza del 90% del monte ore del corso), vi preghiamo di contattare direttamente FISM VICENZA via mail: segreteria@fismvicenza.it.

 

b) SE UN IDR HA SEGUITO ALMENO UN CORSO NON ORGANIZZATO DALL’UFFICIO SCUOLA e da FISM VICENZA (vedi punto a) DEVE COMPILARE IL MODULO CREDITI

 

c) COME SI COMPILA IL MODULO CREDITI (da leggere attentamente)

 

c.1). Sezioni del modulo da compilare

 

Il modulo è diviso in tre sezioni

  • Sezione 1/3 – Anagrafica

Va posta molta attenzione alla compilazione del campo Codice Fiscale (CF). L’errata compilazione del campo CF impedirà al sistema di caricare correttamente i crediti che NON VERRANNO QUINDI CONTEGGIATI.

  • Sezione 2/3 – Corsi e convegni frequentati

In questa sezione vanno inseriti tutti i corsi frequentati, tranne quelli presenti negli elenchi come spiegato nel punto a). Nell’elenco sono presenti solo i corsi riservati agli IdR dell’infanzia paritaria cattolica

 

Numero incontri

Si deve inserire il numero di incontri ai quali si è partecipato e non il numero di crediti totali raggiunti per quel corso, il cui calcolo è effettuato in automatico.

Il campo va compilato solo per i corsi che prevedano più incontri non nella stessa giornata.

  • Sezione 3/3 – Corsi e convegni frequentati non presenti in elenco

In questa sezione vanno inseriti solo i corsi che non sono già stati inseriti nella sezione 2 e che non sono presenti nel punto a).

Non si devono quindi riscrivere i corsi già segnalati nella sezione 2.

La frequenza di questi corsi non garantisce l’assegnazione di crediti da parte dell’Ufficio. La valutazione è lasciata alla discrezionalità dell’incaricato delle Scuola Paritarie: è necessario quindi inviare programma dettagliato del corso e attestato di frequenza a luca.fontolan@diocesipadova.it per poter valutare l’assegnazione dei crediti.

 

c.2) Corretta compilazione del modulo

Per essere certi di avere inviato correttamente il modulo è necessario completare l’intera procedura di compilazione.

Se la procedura è compilata correttamente il sistema farà apparire a video il messaggio di avvenuta compilazione.

Sono stati segnalati problemi di ricezione della mail di risposta del sistema. È bene quindi verificare anche nella cartella SPAM la ricezione della risposta del sistema.

Il sistema invierà una mail di conferma all’indirizzo inserito in fase di compilazione: porre quindi attenzione alla corretta trascrizione dell’indirizzo mail nella sezione 1.

Si avrà la certezza di essere giunti al completamento della procedura solo quando sarà comparso a video il messaggio che la attesta.

 

  1. MATERNITÀ

In caso di maternità per ogni IdR è richiesto di conseguire un minimo di 4 crediti (anziché 8)

Per segnalare questa situazione è necessario compilare il modulo crediti selezionando nella sezione 2/3 del modulo on line la voce “RIDUZIONE CREDITI PER MATERNITA’ (4cf)”, voce inserita tra i corsi indicati.

Per segnalare, poi, i corsi frequentati ci si riferisce al punto a) o b).

 

  1. ATTESTATI

Ogni IdR dopo aver compilato il modulo crediti deve inviare gli attestati che certificano a quali corsi ha partecipato, comunicandolo tramite e-mail a: luca.fontolan@diocesipadova.it, specificando il proprio nome, cognome, codice fiscale e allegando i certificati dei corsi frequentati.

 

  1. COME DEVONO ESSERE INVIATI GLI ATTESTATI

5.1. FORMATO DEGLI ALLEGATI

Ogni certificato del corso seguito deve essere allegato alla mail in formato pdf.

Esempio: un IdR ha seguito tre corsi invierà un’unica mail ma con tre allegati distinti, uno per ogni corso certificato.

I file devono essere nominati nel seguente modo:

COGNOME NOME+ attestato+ titolo del corso

ATTENZIONE: DEVONO ESSERE INVIATI OBBLIGATORIAMENTE GLI ATTESTATI DEI CORSI indicati nel modulo crediti compilato da ogni IdR.

NON DEVONO ESSERE INVIATI GLI ATTESTATI DEI CORSI ORGANIZZATI DALL’UFFICIO SCUOLA/FISM PADOVA o da FISM VICENZA, come spiegato nel punto a).

(ad esempio: BIANCHI MARIA_ATTESTATO_CONOSCERE LA RELIGIONE).

5.2. ATTESTATI NON ACCETTATI

Abbiamo ricevuto lo scorso anno numerosissime mail errate o cumulative che impediscono il controllo dei crediti da parte dell’ufficio. Pertanto non verranno accettati file cumulativi di più certificati o di certificati di scuole che allegano file di tutte le IdR.

 

  1. MODULO CREDITI 2024-25

 

Si accede al Modulo Crediti all’indirizzo:

https://forms.gle/zeUBMMhfisGvVDB37

 

 

condividi su